• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

Il Blog di Paola Salazar

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Documenti
  • Scelti per Voi
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Lavoro » Il Blog di Paola Salazar

2 luglio 2019

Come evitare che il Lavoro agile diventi Lavoro fragile

Il Lavoro agile è definito dalla legge come una modalità flessibile di esecuzione della prestazione lavorativa finalizzata a “incrementare la competitività” e ad “agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro” che si realizza mediante “accordo tra le ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 58659 | Commenti: 3

10 gennaio 2019

Propositi antistress per l’anno appena iniziato

La tecnologia ci rende stupidi! Sono sempre più convinta che sia così! La tecnologia ci allontana dalla profondità di pensiero che è la caratteristica principale del cervello umano e da ciò che in modo sostanziale differenzia l’uomo dalla macchina (v. M. ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 14779 | Commenti: 1

30 ottobre 2017

Conciliazione vita lavoro: al via gli sgravi contributivi attraverso la contrattazione aziendale

Con il decreto datato 12 settembre 2017 il Governo ha dato il via ad un importante nuovo strumento di incentivazione della contrattazione collettiva di secondo livello che si affianca alle misure introdotte dalla L. n. 208/2015 (Finanziaria 2016) e dal ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5093 | Commenti: 0

21 giugno 2017

Il lavoro agile è legge

Il legislatore detta le regole che si inseriranno nei più ampi piani di smart working. Approvato definitivamente e divenuto L. n. 81/2017, il Disegno di Legge sul lavoro autonomo non imprenditoriale, meglio conosciuto come il Jobs Act del lavoro autonomo. Nel ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3540 | Commenti: 1

9 marzo 2017

Il Welfare nella Legge di stabilità 2017 (L. n. 232/2017)

Confermate e ampliate le misure di agevolazione introdotte nel 2016 in materia di piani di Welfare. La legge n. 232/2016 (Legge di stabilità 2017) ha infatti riproposto, con alcuni correttivi, le agevolazioni introdotte con la Legge n. 208/2016 (Legge di stabilità ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3731 | Commenti: 0

12 ottobre 2016

Conciliazione vita e lavoro : per l’Europa è un diritto, noi siamo ancora molto lontani…

Beppe Severgnini ha scritto in risposta ad una lettera pubblicata sulla 27esima ora di Corriere.it: “Voi donne salverete il mondo (…). Ma noi uomini stiamo facendo di tutto per impedirvelo.” La lettera, molto toccante di una collega avvocato mette ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3491 | Commenti: 1

6 giugno 2016

La leva fiscale (e contrattuale) per l’implementazione dei piani di Welfare

C’era una volta Adriano Olivetti, un imprenditore “illuminato” che ha svolto un importante ruolo per le discipline giuridiche e organizzative in materia di lavoro, così come nel campo della psicologia del lavoro emergendo ed imponendosi come una delle ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 2842 | Commenti: 0

26 aprile 2016

Tassazione agevolata dei premi 2016: il ruolo della contrattazione collettiva

Risulta ormai in dirittura d’arrivo la concreta operatività della tassazione agevolata sui premi di risultato disposta dalla Legge di Stabilità 2016 (L. n. 208/2015, art. 1 commi 181-191). E’ stato infatti firmato dal Ministero del lavoro e dal Ministero dell’Economia in ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 2952 | Commenti: 2

6 novembre 2015

Legge di stabilità 2016 : un passo in avanti verso il lavoro agile

Il divario interiore esistente tra il desiderio di soddisfacimento delle esigenze di vita e di relazione e il rispetto degli obblighi nascenti dal rapporto di lavoro, primo tra tutti il dovere di diligenza nell’esecuzione della prestazione lavorativa, da tempo sotto ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 11422 | Commenti: 0

15 luglio 2015

Conciliazione vita-lavoro: al via la revisione di alcune disposizioni

Il 25 giugno è entrato in vigore il terzo, in ordine di tempo, tra i decreti legislativi delegati attuativi della L. 10 dicembre 2014, n. 183 (Jobs Act). Si tratta del D.Lgs. 15 giugno 2015, n. 80 recante Misure per ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3900 | Commenti: 0

5 febbraio 2015

Welfare aziendale: prendersi cura delle persone

…così titola l’ultimo approfondimento pubblicato sulla rivista Sviluppo & Organizzazione, il n. 261/2014 nel quale viene riportata un’ampia intervista a F. Isenburg di "Muoversi" e gli interventi emersi in occasione dell’ultimo incontro organizzato dalla casa editrice ESTE a Bologna lo ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4275 | Commenti: 0

24 novembre 2014

Elevata professionalità: è rapporto di lavoro autonomo o subordinato?

Nel dibattito quanto mai vivo e sempre più rilevante in materia di autonomia e subordinazione - anche in vista di un ripensamento della materia nel quadro della delega contenuta nel Jobs Act – una recente decisione della Cassazione spicca per ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7291 | Commenti: 4

27 ottobre 2014

Dal telelavoro allo Smart working

In un recente convegno organizzato dal Politecnico di Milano (Osservatorio Smart Working) sono stati diffusi i risultati di una ricerca condotta su diversi interlocutori di aziende del settore pubblico e privato e lo slogan che è stato lanciato è : ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7203 | Commenti: 2

14 luglio 2014

Alternanza Scuola Lavoro: piccoli grandi passi

Eppur si muove…… Saluto con entusiasmo l’avvio di due significativi progetti in materia di apprendistato.  Il primo è il decreto ministeriale datato 5 giugno 2014 adottato dal Ministero dell’università e della ricerca di concerto con  il Ministero dell’Economia e delle finanze ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 3925 | Commenti: 0

5 giugno 2014

Le opportunità e i limiti del telelavoro

Ho partecipato con lo Studio Ciampolini ad un evento organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dall’Ordine dei consulenti del lavoro di Como nel quale si è discusso di benessere, telelavoro e nuove tecnologie. A che punto siamo in Italia per ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4454 | Commenti: 1

22 maggio 2014

Welfare aziendale: responsabilità oppure opportunità?

Si è tenuto a Milano il nuovo incontro organizzato da Este (www.este.it) sui temi del Welfare aziendale. Da qualche anno mi occupo, per interesse professionale ovvero per mero interesse personale e di studio, di temi collegati al welfare aziendale. Il welfare ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4314 | Commenti: 0

13 maggio 2014

Il contratto di apprendistato dopo le novità del Jobs Act

Dopo l’entrata in vigore (a partire dal 21 marzo scorso) delle disposizioni del Decreto Legge n. 34/2014 che attende la conversione in legge prevista entro il prossimo 20 maggio, la formazione, caratteristica peculiare del rapporto di apprendistato, continua ad apparire ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4101 | Commenti: 0

22 luglio 2013

Economia, lavoro e sociale: guardare avanti con un occhio al passato

In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, quando l’urgenza del fare quotidiano distrae dalle motivazioni interiori, forse è utile ispirarsi al passato per comprendere meglio il presente e accompagnare le trasformazioni in atto. Trasformazioni dell’economia, del lavoro, del sociale. ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5745 | Commenti: 5

5 aprile 2013

Dai rimpianti della top manager alla ricerca della felicità

Ha suscitato in me interesse l’esortazione a non sprecare la vita in azienda formulata alle donne dalla ex top manager (non a caso della Lehman Brothers) Erin Callan. Probabilmente un segno importante dei tempi che stiamo vivendo. Tempi nei quali il ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 9829 | Commenti: 0

18 marzo 2013

Maternità sì, maternità no…

Voglio raccontare una storia. Due amiche, ex compagne di università, si incontrano dopo molti anni. Vivono entrambe in una grande città, si sono trasferite dal paesello dopo gli studi, per trovare lavoro ma nelle vicende della vita, dopo l’Università si sono ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5813 | Commenti: 2

Ultimi commenti

  • Felice De Tollis: Sicuri che ci stiamo avviando verso la retta via?la presenza...
  • IforMediate: La parola "conciliazione" ricorre in questo articolo, giusta...
  • 45.32.90.156: Watch the Best Movie associated with All Time What film do ...
  • Stefania Montebove: In definitiva il lavoro agile sarebbe una sorta di lavoro a ...
  • Valeria: brocchi.valeria@gmail.com...
  • Annasilvia: Speriamo possa essere una via possibile per quanti vorrebber...
  • Bartolo: C'è un aspetto dela questione che mi lascia veramente perple...
  • Giovanni: Mi rendo conto di aver pubblicato un commento di scarso inte...
  • Giovanni: La legge di stabilità all'art. 1 c. 182 definisce il premio ...
  • Gianna: il problema della "donna che lavora" è grave e finchè non si...
  • acquisizioni, Adderal, ammortizzatori sociali, apprendistato, autoimpresa, benefit, beni e servizi, conciliazione vita-lavoro, cura, donne e lavoro, e-mail, empowerment, famiglia, felicità sul lavoro, flessibilità, futuro, Generazione Y, giovani, informazioni, jobs act, Lavoro, Lavoro agile, lavoro autonomo, lavoro rosa, lavoro subordinato, maternità, occupazione femminile, orario di lavoro, organizzazione del lavoro, part-time, pausa, pensione, produttività, progetti di formazione, rapporto di lavoro, reddito da lavoro dipendente, scuola, smart working, stress da lavoro, telelavoro, tempi di lavoro, tempi di non lavoro, università, welfare, welfare aziendale
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia